Job Meeting è la fiera del lavoro più conosciuta e frequentata in Italia. Oggi gli eventi Job Meeting, organizzati da Cesop HR Consulting Company, si sono evoluti seguendo anche le nuove aspettative della Gen Z in termini di orientamento e lavoro non sono più semplici eventi di recruiting, ma veri e propri spazi strategici dove le aziende possono costruire relazioni, rafforzare il proprio Employer brand e posizionarsi come Best Employer nel mercato del lavoro. Investire in queste iniziative è oggi fondamentale per le aziende che vogliono competere in un mercato dove i migliori talenti fanno la differenza.

Nel 2024, sono passati dal Job Meeting circa 20.000 laureandi che hanno condiviso con noi il loro entusiasmo, le loro ambizioni e la voglia di costruire il proprio futuro.

Essere presenti a una fiera del lavoro aiuta a mantenere alta la visibilità dell’Employer brand sul mercato, non solo tra i candidati e le candidate ma anche presso università, enti formativi e partner strategici. Questo crea una percezione positiva del brand e rafforza la reputazione aziendale.

Le fiere del lavoro sono un’occasione per promuovere programmi di tirocini, percorsi formativi e di sviluppo professionale, iniziative di Diversity & Inclusion o altri progetti aziendali che potrebbero attirare l’attenzione di potenziali candidati in linea con le esigenze dell’azienda.

Inoltre, gli eventi del Job Meeting Network offrono una componente digitale 100% o “phygital”, integrando eventi in presenza con piattaforme online. Questo permette di massimizzare l’impatto dell’evento, ampliando il raggio d’azione e raccogliendo CV anche in modalità virtuale intercettando candidati su tutto il territorio nazionale.

Job Meeting, inoltre, è l’unico network che ti offre la possibilità di incontrare centinaia di profili STEM per ogni evento.

Ecco i 10 principali vantaggi di investire in una fiera del lavoro:

  1. Connessione diretta con i migliori talenti
  2. Rafforzamento dell’Employer Branding
  3. Accesso mirato a un pool di talenti qualificati
  4. Opportunità di networking
  5. Immediatezza nel processo di selezione
  6. Insight sulle tendenze del mercato del lavoro
  7. Promozione di iniziative aziendali
  8. Aumento della visibilità aziendale
  9. Adattamento alle nuove generazioni
  10. Integrazione con il Digital recruiting

Ogni tappa, in presenza o virtuale, è un’occasione unica per le aziende di entrare in contatto diretto con una generazione che non cerca solo lavoro, ma vuole anche valori, innovazione e una visione di futuro condivisa.

Vuoi essere protagonista dei prossimi Job Meeting? Scopri di più sul calendario degli eventi.
Contattaci subito per capire quale evento è più in linea con le esigenze attuali

Share This