
Il futuro dell’ingegneria si scrive oggi e lo fa al femminile. Con la quinta edizione del Premio “Ingenio al Femminile”, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, rinnova il proprio impegno per valorizzare il talento delle donne nei percorsi STEM e promuovere una cultura della parità nel mondo dell’ingegneria e della tecnologia.
Il tema 2025: Intelligenza Artificiale per le nuove sfide del 2050
L’intelligenza artificiale non è solo una delle tecnologie più disruptive della nostra epoca, ma anche il terreno su cui si giocheranno le sfide del lavoro, dell’innovazione e della sostenibilità nei prossimi decenni. Le candidate al Premio—neo-laureate e dottorande in ingegneria—saranno chiamate a presentare tesi che esplorano il ruolo dell’AI in ambiti strategici: dalla sostenibilità ambientale alla gestione dei big data, dalle biotecnologie ai sistemi intelligenti, fino alle grandi reti infrastrutturali.
Un’occasione concreta per le aziende di intercettare e sostenere le migliori menti femminili che stanno già costruendo il futuro dell’ingegneria con visione, competenza e una forte spinta all’innovazione.
Le giovani ingegnere potranno candidarsi al premio dal 5 maggio al 30 giugno 2025. Nell’edizione 2024, sono state ricevute oltre 200 candidature.
Perché diventare Azienda Ambassador?
Diventare Azienda Ambassador del Premio Ingenio al Femminile significa molto più che supportare un’iniziativa di valore: è un investimento concreto in talento, diversity e futuro.
Contatto diretto con le protagoniste del cambiamento
Incontrerai giovani ingegnere che stanno già applicando l’intelligenza artificiale a progetti concreti, portando nuove soluzioni nei settori più critici per la competitività del Paese.
Visibilità e posizionamento del tuo Employer Brand
Associare il tuo nome a un premio nazionale riconosciuto per il suo valore sociale e innovativo rafforza la tua identità aziendale e il tuo impegno verso le nuove generazioni.
Partecipazione attiva a una rete di aziende lungimiranti
Unisciti a realtà come a2a, Autostrade per l’Italia, Avvale, Gruppo FS, KPMG, Snam, NTT DATA e UMANA, solo per citarne alcune, già Ambassador dell’edizione 2025, che credono in un mondo del lavoro più inclusivo, competitivo e tecnologicamente avanzato.
“È proprio nell’era dell’intelligenza artificiale che è ancora più necessario mettere al centro la persona. Le competenze tecniche vanno affiancate da creatività, flessibilità e umanità: tutte caratteristiche che il talento femminile può offrire con forza. Per questo, come Cesop e Umana, siamo fieri di sostenere anche quest’anno questa iniziativa”
— Maria Raffaella Caprioglio, Presidente Cesop HR Consulting Company e Umana Spa
Come partecipare al Premio?
Per ricevere informazioni su visibilità, opportunità di networking, campagna di comunicazione e partecipazione agli eventi di premiazione
Non perdere l’occasione di ispirare, attrarre e valorizzare le migliori ingegnere del panorama italiano. Il futuro è già iniziato.