Orientati al futuro 2018, il Career Day del Politecnico di Torino
Il 19 APRILE si terrà Orientati al Futuro 2018, il Career Day del Politecnico di Torino promosso dal Servizio Orientamento di Ateneo nei confronti dei propri studenti e laureati.
“Formàti per competere”, al via il nostro progetto per LiberiLibri
L’area training di Cesop “colpisce” ancora. Sta per prendere il via “Formàti per competere”, un ambizioso progetto di formazione in ambito biblioteconomico che abbiamo scritto per la Cooperativa LibriLiberi di Bolzano.
Sardegna, contributi fino a 12mila € per la promozione del diversity management
Fino a 12mila euro a fondo perduto per le imprese che vogliono promuovere il diversity management, quell’insieme di pratiche e politiche che vogliono valorizzare e supportare le diversità all’interno dell’ambiente di lavoro.
Best Employer of Choice 2018: la classifica delle aziende più desiderate dai neolaureati italiani
Presentata a Milano la Best Employer of Choice 2018: la classifica sulle aziende più ambite dai neolaureati italiani in cui lavorare. La classifica nasce dall’osservatorio attivato nel 2002 da Cesop HR Consulting Company ed è ricavata dalla ricerca condotta per mezzo di questionari sottoposti a un campione rappresentativo di neolaureati incontrati da Cesop nel corso dell’anno.
Best Employer of Choice 2018: scoprire il presente e immaginare il futuro della talent acquisition
Best Employer of Choice 2018: ricerca, partecipazione e laboratorio di employer branding per un quadro chiaro su presente e futuro della talent acquisition.
Il Business Model Canvas: ricerca, progettazione, scoperta
Il Business Model Canvas è uno strumento strategico utilizzato per progettare un nuovo business o per verificare il funzionamento di un’attività esistente.
HRC Barcamp 2018 – People Expertise Lab
Giovedì 25 gennaio saremo all’HRC BARCAMP 2018 – PEOPLE EXPERTISE LAB. Andrea Benedetti, project manager dell’area Employer Branding di Cesop, parteciperà all’incontro su inclusion e diversity
Employee Value Proposition ed Employer Brand Proposition. Aspetti del marketing
Di tutte le definizioni che si possono dare del marketing, forse la più semplice è questa: dare al destinatario della comunicazione degli argomenti validi perché faccia la scelta suggerita. In ambito business, perché scelga il servizio o il prodotto forniti dall’azienda. O, sempre in ambito business ma cambiando interlocutore, perché scelga l’azienda come luogo di lavoro ideale.
Lego Serious Play: un metodo di ricerca al servizio delle HR
Durante l’evento di presentazione della ricerca Best Employer of Choice 2018 che si terrà a Milano il prossimo 26 gennaio, CESOP offrirà ai partecipanti una sessione di Lego Serious Play per permettere di toccare – letteralmente! – con mano la capacità di rivelare informazioni sulla employer reputation delle metafore visuali ottenute con il metodo dei mattoncini.
Da MANAGER a INTRAPRENEUR, #StartUpMood II in FS!
Da MANAGER a INTRAPRENEUR, #StartUpMood. Oggi siamo a Roma per la II edizione del nostro corso per FS Ferrovie dello Stato Italiane. Partecipano al corso 56 nuovi assunti di FS che all’interno di un grande gruppo come FS diventeranno “intraprenditori” alla maniera delle startup!”
L’evoluzione delle soft skill… Benvenuti nel futuro!
Tra pochi anni alcuni lavori spariranno, altri cambieranno radicalmente. Il report “The future of jobs” individua le soft skills che saranno maggiormente richieste
I driver di scelta dell’azienda ideale per i neolaureati italiani
Sorprendentemente, l’immagine aziendale non è il fattore più rilevante nella scelta del datore di lavoro ideale per i neolaureati italiani. E contemporaneamente lo è. Come si ricompone questa contraddizione? Osservando che, in realtà, non vi è alcuna contraddizione.
Employer Reputation: una parte fondamentale e spesso trascurata dell’identità aziendale
La reputazione aziendale è un elemento critico: esiste a prescindere dalla decisione dell’azienda di monitorarla e governarla. Gestirla è quindi un’attività a cui l’azienda non può rinunciare. Come ogni attività strategica, è necessario partire da un’analisi dei dati.
Milano, 26.01.18, Best Employer of Choice 2018
Una strategia che si rispetti parte da una solida analisi dei dati: anche nel 2018 è in arrivo l’evento di presentazione dell’Osservatorio sui neolaureati italiani Best Employer of Choice.
10 milioni di € a fondo perduto per la formazione di dirigenti e manager
Fondirigenti ha messo a disposizione 10 milioni di € per sostenere lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti. Una straordinaria occasione per finanziare piani formativi aziendali mirati allo sviluppo di competenze in determinati ambiti